Fai un offerta

Parliamone con un medico geriatra, un’avvocato, un medico nutrizionista e uno psicoterapeuta.

Ascoltando i familiari degli anziani che soffrono di malattie invalidanti, abbiamo colto il loro disorientamento nell’accudimento di persone che hanno perso la loro identità passata e che ora sono debilitati e incapaci di sentirsi quelli che erano. Conoscere i motivi di questa decadenza, aiutare il familiare ad accettare questo cambiamento mediante un atteggiamento identificatorio, consente di cogliere meglio il loro stato e a sviluppare quella che, a nostro avviso, potrebbe essere un’accettazione condivisa.

Leggi tutto: Gli anziani che saremo (e forse già siamo)

Febbraio 6, 2019

Ottobre 16, 2018

Udine
Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Udine
Piazza Patriarcato 3, Udine

Sabato 08.04.2017
ore 9.30 – 12.30

con il patrocinio della Provincia di Udine

Seminario con Pina Antinucci

Genitorialità alla prova del traumatico

L’emergere di nuclei traumatici non elaborati o pensati nella relazione genitori-figli

Leggi

Febbraio 18, 2017

Si comincia lunedì 3 ottobre alle 10.30 con “IO CRESCO” (ogni settimana uno spazio dedicato alle mamme con i loro bambini fino all’anno di età), per proseguire nel pomeriggio alle 17.00 con “IO GIOCO” (attività settimanale per mamme e/o papà con bambini da 1 a 3 anni) per concludere mercoledì 5 ottobre alle 10:30 con il primo appuntamento di “IO NASCO” (percorso per le donne in gravidanza con cadenza quindicinale).

Tutte le attività sono gratuite!

Le adesioni possono avvenire durante tutto il corso dell’anno.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci!

Consultorio Familiare Udinese Onlus
t. 0432 509248

Responsabile del Progetto

dott.ssa Marcella Romano, psicologa-psicoterapeuta
t. 340 0060166

Cos’è il Progetto Famiglia?

Settembre 29, 2016

Il Consultorio Familiare Udinese informa la propria utenza della temporanea assenza dell’avv. Maddalena Bosio dalla cura del servizio di Consulenza Legale, in ragione dell’imminente maternità.

Ci teniamo a rassicurare che il servizio non sarà interrotto ma potrà subire dei rallentamenti o delle variazioni da metà ottobre a tutto dicembre compreso, intervallo nel quale sarà assicurata la disponibilità di altri esperti professionisti.

L’avv. Bosio sarà nuovamente presente, nei modi e nei tempi consueti, da gennaio 2017.

Settembre 29, 2016

Ti presentiamo il Progetto Famiglia, a Udine il 14 Settembre

Mercoledì 14 settembre 2016 alle ore 18.00 Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Udine Piazza Patriarcato 3, Udine

Leggi

Settembre 5, 2016

Nella relazione precedente indirettamente si è introdotto un concetto molto importante che è quello dell’induzione di ruolo.

Leggi

Agosto 9, 2016

Nelle precedenti uscite avevamo introdotto il “principio di sicurezza” come un sentimento che non consiste semplicemente nell’assenza di malessere o angoscia, ma di un’affetto di base che ci guida in qualsiasi momento e il bisogno di mantenere costante questo sentimento implica che qualsiasi stimolo o desiderio che crea un conflitto all’interno dell’apparato psichico viene sacrificato in favore del bisogno di mantenere un sufficiente livello dello stato di sicurezza.

Leggi

Agosto 9, 2016

Riconoscere e spezzare la cosiddetta Spirale della violenza

Merita a questo punto un accenno spiegare quale sia la cosiddetta spirale della violenza, il meccanismo di sviluppo della stessa.

Leggi

Luglio 22, 2016

Tipologie e contenuti

Muovendo anche questa analisi dal generale al particolare, è possibile osservare:

Leggi

Luglio 22, 2016

CONDIVIDI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER